Come scegliere il nome del sito internet per un avvocato
Quando scegli il nome del sito internet per un avvocato devi assicurarti che il corrispettivo dominio internet sia disponibile.
Il dominio deve essere “veramente” unico e libero da trucchetti che confondono i clienti e ostacolano gli affari, ad esempio guarda questi siti veri:
- MIOavvocato
- ilMIOamicoAvvocato
- MIOlegale
- ilTUOlegale
- ilTUOavvocato
- TUOavvocato
Per emergere devi essere diverso, quindi i domini qui sopra sono un esempio di cosa non devi fare. Il primo che ha scelto l’url ha fatto un buon lavoro che però è stato vanificato dalle scelte degli altri che hanno fatto una pessima scelta nel copiare e in più hanno anche danneggiato l’apri-pista.


Errori che il sito internet per un avvocato deve evitare
Grave è mantenere lo stesso url di un avvocato concorrente ad esempio “MIOavvocato” e variare unicamente la seconda parte (ad esempio .it .com .org .eu) perché:
- è importante assicurarsi di avere un dominio del tipo .it, che è quello che principalmente verrà cercato dai clienti in Italia
- se il dominio .it è già utilizzato è sbagliato puntare a un sito .com perché due siti così simili generano confusione nella mente del cliente
- altre soluzioni tipo .org .net .tool sono da escludere perché, oltre a creare confusione, sono poco note e possono apparire errate ai possibili clienti, che quindi le non le considerano
- per lo stesso motivo è inutile giocare con altre piccole differenze tipo “mioavvocato” e “mio-avvocato”. Oltretutto trattini, punti e altri segni sono da evitare negli url perché sono fonte di confusione, ad esempio quando al telefono si prova a indicare il sito a cui collegarsi
- se si desidera proteggersi da siti con url simili è possibile acquistare le varianti più comuni. Ad esempio MioSito.it lo si compera per usarlo con un investimento indicativo di 30/80 euro all’anno, mentre si acquistano solo i domini per evitare che siano utilizzati da altri, come MioSito.com ed eventualmente MioSito.eu, per circa 10/15 euro ciascuno all’anno


Previeni gli errori banali nella scelta del nome del sito internet per un avvocato!
Il nome è una parte essenziale per il tuo studio legale. La soluzione ideale è affidarsi a un professionista, in modo da scongiurare errori o leggerezze che possono costare la perdita di possibili clienti che usano il web per raccogliere informazioni legali e valutare il loro futuro avvocato. Un esperto ti guida nella scelta lavorando su nomi per i quali sia disponibile il dominio web e i vari account social.
Anche più seccante è quando un possibile cliente che ti sta cercando in modo specifico, finisce in un altro sito simile, per poi assumere un concorrente invece che te.
I domini come i nomi nascondono delle trappole, stai attento, in quanto:
- Pen Island (= isola della penna) ha il dominio penisland.com (Penis Land= terra del pene)
- TopOne (=il migliore) ha come dominio topone.com (Topone= topo grande)


Fatti aiutare quando scegli il nome del sito internet per un avvocato
Quando scegli il dominio per il sito internet del tuo studio legale è sempre meglio lavorarci in team, consultando anche altre persone che non siano legali, in modo da avere un parere obiettivo. Operando in questo modo eviti futuri imbarazzi al tuo studio legale ed eviti di danneggiare l’attività di promozione dei tuoi servizi già al suo avvio.
Se hai bisogno di un aiuto professionale sono felice – con tutta la squadra di StudioCentro Marketing – di aiutarti ad individuare il dominio giusto e di facile utilizzo per il tuo sito.
Hai domande, curiosità su come sviluppare l’attività di un avvocato o necessità del parere qualificato di un esperto?
Siamo sempre disponibili ad accogliere ogni tua richiesta – Rivolgiti a noi con fiducia e insieme realizzeremo un’attività per attirare clienti
Preferisci parlarne? 0444 024 676
I servizi per ogni tua esigenza

Sei interessato all’argomento? Mi fa piacere conoscere la tua opinione.
Se hai bisogno di un consiglio amichevole vieni a trovarmi. Oppure descrivimi il tuo progetto.
Scrivi un commento