Pro e contro nello scegliere il nome per lo studio legale in modo tradizionale
Se stai avviando la tua attività di avvocato assicurati che il nome per lo studio legale comunichi:
- Affidabilità
- Esperienza
- Prestigio
Molti avvocati scelgono di usare il loro nome: “Studio Legale Brambilla”, “Avvocato Alberti” o ancora “Studio Legale Barbero & Dovigo”. Essendo una soluzione tradizionale ci sono molti casi di studi legali prestigiosi con questa struttura di nome, fatto che fa pensare che questa sia la via da imitare.
Perché funziona il nome tradizionale per lo studio legale
Assegnare allo studio legale il proprio nome ha dei vantaggi:
- Conferisce un volto all’attività
- Trasmette affidabilità perché lega in modo diretto una persona – la tua – all’attività
Con il tempo e il lavoro al nome si assoceranno esperienza e prestigio. Quando un nome racchiude queste 3 caratteristiche viene conservato anche quando il fondatore muore.
Rendi personale il nome dello studio legale
Se stai iniziando ora la tua attività non puoi contare su Esperienza e Prestigio, ma questi arriveranno prima localmente e poi se sai spingere bene il tuo business anche in aree o settori più ampi.
Associare il nome dell’avvocato con quello dell’attività ha valore per il cliente che percepisce di ricevere un servizio personalizzato. Infatti quando vedono il nome sulla porta dello studio e nel sito internet e poi si trovano di fronte l’avvocato si sentono rassicurati dall’essere seguiti proprio dall’avvocato titolare dello studio legale.
Questo punto di forza ha anche un lato negativo, infatti un cliente assistito da un legale il cui nome non appare nella targa percepisce che il suo caso è seguito da una seconda linea.
Inoltre nel momento in cui si aggiungono nuovi legali si pone il problema di aggiungere i nomi dei nuovi soci.


Semplifica per gestire il futuro
Le persone, inclusi i tuoi clienti, tendono a semplificare sia i nomi di persona sia i nomi delle aziende. Usare un nome complesso ostacola la notorietà e la possibilità di attirare nuovi assistiti: “Era ‘Cogo, Fusari, Angot & Dal Lago’ oppure ‘Angot, Cogo, Dal Lago & Fusari’? Forse è ‘ Cogo & Lago’ e qualcun altro che non ricordo… ”.
Per questo motivo alcuni studi legali hanno optato per una semplificazione. Inizialmente usando le iniziali per passare da ‘Cogo, Fusari, Angot & Dal Lago’ a CFAD, ma questa soluzione porta a nomi impersonali e difficili da ricordare perché sono solo lettere prive di una logica.
Altre hanno scelto di usare solo il primo dei nomi.
Prima di scegliere il nome da appendere fuori dalla porta del tuo studio devi conoscere alcune altre cose per fare la scelta giusta.
Nomi o Iniziali?
Se decidi di percorrere la via tradizionale devi decidere se usare il nome completo o le iniziali.
Attenzione: verifica che non esistano già nomi o sigle simili perché ostacola la possibilità d’essere trovati dai clienti o peggio ancora cercando te troveranno il tuo concorrente.
Nomi complessi
Nella scelta vanno presi in considerazione i problemi che possono insorgere da difficoltà di scrittura, ricordo, pronuncia del nome. Se il tuo nome o quello di uno dei tuoi partner è difficile da scrivere, ricordare o pronunciare è anche difficile da da trovare on-line.
Assegnare un ordine
Quale nome deve essere messo per primo? Devi scegliere un criterio come quello alfabetico, l’età, l’esperienza o altri ancora.
La scelta, qualunque sia, va fatta dal punto di vista del cliente:
- quale combinazione è la più facile da dire e ricordare?
- quale nasconde delle insidie?
Se la scelta sta generando degli attriti con soci o colleghi è opportuno rivolgersi a una terza parte che in modo distaccato e professionale sappia guidarti in modo efficace ed efficiente.
Inoltre tieni presente che se anche non vuoi le perone possono riferirsi al tuo studio abbreviando il nome citando solo il primo nome oppure usando le iniziali. Per questo motivo dei prendere in considerazione le trappole nascoste nel nome tra cui ad esempio i doppi sensi.


Evita le trappole nello scegliere il nome per lo studio legale
Alcuni nomi e cognomi nascondono doppi sensi o significati negativi. Gli acronimi fanno scherzi inaspettati. Prima di stampare il nome su cancelleria, materiale promozionale e insegne è fondamentale assicurarsi che sia libero da trappole. Per capire cosa devi evitare eccoti alcuni esempi tragicamente veri:
- Avvocato Modesto, in cui “Modesto” è il cognome del legale
- Avvocato Gay, in cui “Gay” è il cognome del legale
- Avvocato Massimo Della Pena, nome e cognome
- Culetto Rosa, zia di un mio conoscente che mai si era avveduto della trappola
- Ceramiche Deboli, in cui il cognome Deboli appare un aggettivo delle ceramiche
- MAI, acronimo di “Meccanica Automatizzata Italia” che nella comunicazione provocava l’effetto “Servizio mai”, “Assistenza mai”, “Garanzia mai” e simili. La cosa assurda è che per far capire all’imprenditore e al suo staff della trappola mi ci sono voluti 5 minuti interi perché in oltre 20 anni nessuno di loro se ne era accorto.

Fatti aiutare per fare la scelta giusta
Questo che vedi qui sopra è parte dello studio fatto per un avvocato di Padova.
In questa pagina ad esempio si vede l’analisi del nome in relazione al sito, infatti quando scegli il nome del tuo studio legale è opportuno assicurarsi che il dominio del sito internet sia disponibile, in particolare è mostrato:
- disponibilità url
- se il sito è già in uso
- se il sito è già usato da altri in forme differenti ma simili ad esempio: .com invece di .it, oppure con il plurale invece del singolare
Caratteristiche di un buon nome
- Facile da ricordare
- Facile da scrivere e pronunciare
- Facile da incorporare in un logo
- In grado accogliere la potenziale crescita della tua azienda: subentro di altri collaboratori, ampliamento dei servizi offerti…
- È unico, distintivo
Caratteristiche di un buon dominio (www.nome.it)
- Formato da 2 parole, in genere: nome + aggettivo
- Contiene la parola chiave principale: Avvocato
- L’url è disponibile (www.nomescelto.it) + non esistono url simili
Hai domande, curiosità su come sviluppare l’attività di un avvocato o necessità del parere qualificato di un esperto?
Siamo sempre disponibili ad accogliere ogni tua richiesta – Rivolgiti a noi con fiducia e insieme realizzeremo un’attività per attirare clienti
Preferisci parlarne? 0444 024 676
I servizi per ogni tua esigenza

Sei interessato all’argomento? Mi fa piacere conoscere la tua opinione.
Se hai bisogno di un consiglio amichevole vieni a trovarmi. Oppure descrivimi il tuo progetto.
Scrivi un commento