Il nome per lo studio legale: la via aziendale
Lo studio legale come qualsiasi altra azienda può avere un nome slegato da quello degli avvocati che lo hanno fondato e che lo mantengono attivo anno dopo anno.
Se hai uno studio legale dovresti optare per un nome di tipo aziendale per sfruttarne i vantaggi come ad esempio:
- la grande versatilità
- l’adattabilità alle varie situazioni
- l’incisività che lo fa ricordare
Questo punto di forza ha anche un lato negativo, infatti un cliente assistito da un legale il cui nome non appare nella targa percepisce che il suo caso è seguito da una seconda linea.
Inoltre con un nome aziendale si evita che nel momento in cui si aggiungono nuovi legali ci sia il problema di aggiungere i nomi dei nuovi soci.


I nomi aziendali dello studio legale si adattano al mondo reale e web
Gli avvocati con maggiore spirito imprenditoriale e senso degli affari hanno già optato per nomi differenti da “Studio Legale Rossi” oppure “Studio Legale Vinci&Giotto” rinunciando ad usare il proprio nome personale o il nome del fondatore.
Ecco una raccolta di nomi usati in Italia da avvocati o da associazioni, editori o società di servizi collegati all’attività legale:
- Avvocato
- Avvocati
- 100Avvocati
- AvvocatoSi
- QUIavvocato
- AvvocatoEsperto
- AvvocatoReale
- AvvocatoFacile
- ParereOnLine
- AvvocatiModerni
- StudioAvvocato24
- ConsulenzaLegaleItalia
- AvvocatoAccanto
- LegaleConsulenza
- AvvocatoFlash
- ConsigliDiUnAvvocato
- ConsulenzaLegaleOnLine
- SoluzioniLegali
- StudioLegalePadova
- VenetoStudioLegale
- AvvocatiPersoneFamiglie
- DifesaInFamiglia
- AvvocatoInFamiglia
- AssistenzaLegale
- LegaleConsulenza
- AvvocatoAmico
- BuonAvvocato
Osservandoli si nota come alcuni puntano ad evidenziare una specifica area di intervento o caratteristica come ad esempio la zona geografica di attività.
In altre nazioni i nomi si focalizzano sulla specializzazione come ad esempio:
- Personal Family Lawyer
- Correct Contracts
- Credible Criminal Defence
- Confident Lawyers Team
- Capital Tax Lawyers
Attualmente in Italia non è possibile utilizzare liberamente nomi così ed è preferibile consultare il proprio Ordine. Quando si giungerà a un accordo sulle specializzazioni anche in Italia sarà possibile utilizzare questo tipo di nome che ha grandi vantaggi:
- Facile da ricordare
- Fa capire i punti di forza dell’avvocato o dello studio legale
- Ottiene naturalmente le prime posizioni nei motori di ricerca


Cosa deve aspettarsi uno studio legale dal futuro? Perché?
È già iniziata la rincorsa per aggiudicarsi il nome che rispecchia una nicchia, ad esempio “Avvocato di Famiglia”.
Esauriti i nomi disponibili inizierà il secondo randevoux per aggiudicarsi il nome di nicchia unito alla geolocalizzazione “Avvocato di Famiglia Veneto” oppure “Avvocato di Famiglia Vicenza”.
Questo accadrà per una combinazione di fattori economici e di visibilità che puntano ad attirare clienti.
- In qualsiasi settore i clienti preferiscono rivolgersi a uno specialista, questo vale anche per gli avvocati. La specializzazione va intesa sia come tipo di servizio ad esempio “avvocato divorzista” sia come settore di attività ad esempio “Servizi legali per le aziende” o “Servizi legali per il settore medico sanitario”.
- Le ricerche passano per il web dove il futuro cliente vuole trovare una soluzione al proprio problema ad esempio “avvocato divorzio internazionale”. È preferibile che il nome dello Studio Legale e il relativo sito internet coincidano e per entrambi è meglio quando:
- sono brevi
- sono formati preferibilmente da 2 parole: Nome + Aggettivo
- contengono le parole cercate dal cliente o navigatore
- La geolocalizzazione nel nome non è un elemento fondamentale infatti i motori di ricerca presentano già Studi Legali nelle vicinanze di chi fa la ricerca. Ma l’indicazione geografica è utile per caratterizzare un nome già usato da altri
Quali saranno le ulteriori evoluzioni che un avvocato deve attendersi?
Oltre ai nomi “descrittivi” del servizio offerto i nomi aziendali possono essere usati per costruire un brand puntando su un’emozione o un sentimento. Al momento in Italia sono stati già accettati per i siti internet nomi tipo “Avvocato Amico” e “Avvocato Esperto”.


I nomi aziendali si fanno ricordare e sono pratici
I nomi degli Studi Legali che non incorporano nomi e cognomi godono di una serie di vantaggi pratici:
- sono facili da capire, si eviterà di confondere “Viviani” con “Liviani”
- sono semplici da leggere e da scrivere, mai più dubbi sull’accento “Curia o Curìa”?
- si fanno ricordare, infatti “Avvocato Aziendale” è più semplice di “Studio Legale Battisti Cereda & Dal Zan”
Inoltre hanno anche altri vantaggi:
- il nome dello Studio Legale resta inalterato quando un socio muore o lascia lo studio o quando ne giunge uno nuovo
- rimane inalterato nei decenni, rafforzando il brand al pari di Agip, Enel o CocaCola

Fatti aiutare per trovare al tuo studio legale un nome aziendale
Questo che vedi qui sopra è parte dello studio fatto per un avvocato di Vicenza.
In questa pagina ad esempio si vede lo brainstorming iniziale per individuare uno slogan che definisca più precisamente il servizio offerto.
Il pay-off è parte integrante di un logo e quindi anche le prime bozze lo includono per valutarne meglio le interazioni.
Hai domande, curiosità su come sviluppare l’attività di un avvocato o necessità del parere qualificato di un esperto?
Siamo sempre disponibili ad accogliere ogni tua richiesta – Rivolgiti a noi con fiducia e insieme realizzeremo un’attività per attirare clienti
Preferisci parlarne? 0444 024 676
Scrivi un commento