Link building: fatti e fantasia

Il link building è tra gli aspetti più importanti per ottenere un buon posizionamento in Google per qualsiasi sito web, compresi quelli di produttori e rivenditori di finestre e porte.

Ecco i possibili scenari di un sito che fallisce nel supportare le vendite:

  • Si devono ottenere più visite
  • C’è un problema di conversione

Elementi di un sito vincente

  1. design accattivante
  2. contenuti ricchi di informazioni e parole chiave rilevanti
  3. video e immagini
  4. titoli saggiamente scelti
  5. descrizioni specifiche per i motori di ricerca
  6. link verso altri siti
  7. link da siti terzi verso il proprio (Link building)

Guardare il sito come fanno Google e gli altri motori

È importante capire come i motori di ricerca “vedono”, “pensano” e “lavorano” perchè potrebbe essere diverso da quello che si crede ed è importante perchè fungono da connessione tra il sito e i visitatori.

Ciascuna pagina deve essere progettata e costruita in modo completo e professionale affinchè sia indicizzata dai motori e presentata ai navigatori. Google, per fornire il miglior servizio al navigatore, lo fa accedere a qualunque pagina del sito che soddisfa la ricerca – questo significa che non è sufficiente avere solo la home e poche altre pagine, significa anche che il sito necessita di centinaia di pagine. Ogni pagina deve descrivere uno specifico aspetto dei serramenti e dei servizi connessi; in questo modo, si intercetta un elevato numero di visitatori, i quali vogliono risolvere uno specifico problema. Queste persone faranno click, entreranno nel sito (ciascuno nella pagina di proprio interesse), e questo aumenta le probabilità di vendita.

Quanto descritto vale anche per il PPC (=Pay Per Click, pagare per ogni click ricevuto a partire da un annuncio sponsorizzato, per esempio, su Google Ads). Infatti, più si risponde a una domanda specifica, più ci si avvicina al cliente.

Link building: “credibilità” agli occhi di Google e delle persone

I vantaggi di ricevere link da altri siti sono due: banalmente il web (=ragnatela) viene esplorato dai motori di ricerca attraverso degli spider (=ragno) che si muovono di pagina in pagina attraverso i link. Se un sito è isolato e nessuna ragnatela lo connette ad altre pagine, il sito non sarà mai trovato, indicizzato e proposto ai navigatori. D’altro canto, un sito con molte connessioni sarà trovato con facilità e indicizzato velocemente.

L’importanza dei link è il valore che Google assegna loro. In pratica i motori di ricerca pensano: se nessuno fa un link verso un sito, questo sarà mediocre o di scarsa importanza. Se invece riceve molti link, allora è un sito importante a cui dare credibilità.

Questo è il grande vantaggio, ma attenzione: c’è chi in passato ha abusato di questo meccanismo offrendo link a pagamento, proponendo scambi di link o costruendo directory da cui far partire vari link verso i siti che gestivano.

I motori di ricerca hanno quindi sviluppato dei sistemi di difesa e sono in grado di valutare l’importanza del sito da cui parte il link e il nesso logico tra i siti collegati. Ad esempio, è ottimo per un sito di serramenti ricevere link da siti di edilizia, arredamento o design, mentre se lo stesso sito riceve link da siti che fanno spam, lucrano con lo scambio di link oppure totalmente slegati dal proprio ambito di competenza, allora sarà penalizzato dai motori di ricerca.

Distribuzione e negozi devono attirare e trattenere le persone

L’Inbound Marketing è efficace. Si tratta di avere le giuste informazioni, al posto giusto e al momento giusto. Si tratta di trasformare i contenuti in qualcosa di rilevante e utile per il target da raggiungere.

L’Inbound Marketing – di cui il link building è una componente – ha oggettivi vantaggi:

  • genera nuovi contatti commerciali
  • intercetta chi è alla ricerca di serramenti, servizi e soluzioni
  • risolve problemi e dubbi trasformando la persona che naviga in un potenziale cliente
  • dimostrando valore e credibilità, porta il possibile cliente a considerare il brand attendibile e lo rende più disposto all’acquisto
  • i visitatori del punto vendita o i contatti all’azienda aumentano del 50%

L’Inbound Marketing è una soluzione intelligente adatta anche alle piccole o medie imprese.

Articolo originariamente pubblicato su “NuovaFinestra” n.445 di aprile 2018

Ti serve una consulenza?

Siamo sempre disponibili ad accogliere ogni tua richiesta – Rivolgiti a noi con fiducia e insieme realizzeremo un’attività per attirare clienti

Preferisci parlarne? 338 5272 486

[contact-form-7 id="4650" title="Richiesta info GENERICA_blog_Mcopy"]