1. Quando scrivete note o articoli, riportate sempre l’url del vostro sito.
  2. Indicate l’url sui biglietti da visita e sulla carta intestata per indirizzare le persone direttamente al vostro sito web. Portate sempre con voi un buon numero di biglietti da visita. Il vostro sito offre più spazio per informare sulle vostre attività, sulla vostra specializzazione. Una vostra foto nel sito rinfrescherà la memoria a coloro che si sono dimenticati di voi.
  3. Spedite una newsletter cartacea nonostante i costi che questa iniziativa comporta. La sua diffusione concorrerà ad aumentare la notorietà del vostro sito web presso coloro che non navigano con regolarità nel web.
  4. Costruite una versione e-mail della vostra newsletter cartacea e proponete ai visitatori di iscriversi alla newsletter per riceverla con regolarità.
  5. Scrivete articoli per riviste specializzate nei settori in cui operate.
  6. Scambiate i link con i siti di colleghi purché non direttamente in concorrenza con il vostro studio.
  7. Inserite il vostro link nei diversi annuari.
  8. Scrivete un e-book su un argomento che dominate con sicurezza anche per l’esperienza maturata. Pubblicatelo e permettete a tutti di scaricarlo e inoltrarlo ad amici e conoscenti, con un unico vincolo: nessuna modifica. Assicuratevi che l’ebook contenga alcuni link al vostro sito. Promuovete la notorietà del vostro ebook.
  9. Dedicate tempo alla promozione del vostro sito web, ogni settimana.

Vi segnalo due miei lavori

Il marketing del consulente, edito da Franco Angeli, Milano