Lo showroom di successo ottiene profitto attraverso la soddisfazione dei clienti e l’apprezzamento dei fornitori
Gestire lo showroom di serramenti
Chi gestisce uno showroom, per raggiungere il successo economico deve riflettere:
- sul mercato servito
- sulle proposte commerciali dello showroom
- sulle relazioni da sviluppare con clienti e fornitori
- su competenze e motivazioni dei propri collaboratori
Il libro “Voglio uno showroom di successo” è pensato per persone che hanno poco tempo, ma che comunque vogliono riflettere sulle scelte da operare per il successo e la continuità della loro iniziativa.
La struttura dell’opera è volutamente agile e la lettura può iniziare indifferentemente da uno qualsiasi dei sei capitoli perché ognuno di questi ha una vita indipendente anche se è integrato e coerente con l’intero volume.

Tecniche di vendita dello showroom di successo
Nel libro è dedicato un capitolo alle tecniche di vendita per ottenere uno showroom di successo e pone l’attenzione su due domande fondamentali:
- Perché un cliente compera?
- Quali devono essere gli atteggiamenti e le tattiche di un venditore?

L’autore, organizzatore di reti vendita, cerca di dare una risposta fornendo utili strumenti a supporto di un’attività tanto fondamentale quanto complessa.
L’attenzione, nel libro, quindi si concentra sulla relazione con chi riveste un ruolo centrale: il cliente.
È infatti “il cliente che ci fa l’onore di venirci a trovare nel nostro showroom merita tutta la nostra attenzione e la nostra disponibilita` […]. Ed è quindi importante accoglierlo […] come se si trattasse di un amico a cui teniamo, che arriva a casa nostra”.

Sono quindi due i passaggi fondamentali:
- l’allestimento dello showroom definito “macchina per vendere”
- la comunicazione: lo showroom per il solo fatto di esistere deve avere una ragione sociale e quasi sempre un marchio e avere relazioni con clienti e fornitori. La comunicazione non deve compromettere la competitività di un’azienda.
Nel libro è spiegato cosa fare.
Nel libro poi è spiegato come per creare uno showroom di successo è importante l’allestimento: bisogna prestare attenzione a disposizione ed esposizione.
La sala mostra non deve essere solo un luogo dove presentare un serramento, ma deve coinvolgere l’acquirente ed emozionarlo.
Ti serve una consulenza?
Siamo sempre disponibili ad accogliere ogni tua richiesta – Rivolgiti a noi con fiducia e insieme realizzeremo un’attività per attirare clienti
Preferisci parlarne? 338 5272 486

Sei interessato all’argomento? Mi fa piacere conoscere la tua opinione.
Se hai bisogno di un consiglio amichevole vieni a trovarmi. Oppure descrivimi il tuo progetto.
Scrivi un commento