Può sembrare sorprendente, ma è una domanda che ancor oggi alcuni imprenditori o professionisti mi fanno. La mia risposta è sempre la stessa: il blog aiuta ad attrarre visitatori con informazioni utili. La medesima risposta che ho trovato su un libro che consiglio a tutte le aziende che vogliano attrarre nuovi clienti attraverso i contenuti: “Content e Inbound Marketing per alchimisti e cacciatori di clienti” di Andy Crestodina, Flacowski Editore, 2020.
Perché aprire un blog, quindi? Perché il tuo pubblico è costantemente alla ricerca di informazioni. Per attirarlo devi scrivere molti post utili sul blog e devi far combaciare il contenuto dei tuoi articoli con le tue keyword. Più riesci a trasferire ciò che pensi e la tua esperienza in articoli del blog che si posizionano bene sui motori di ricerca, più visitatori attirerai.
Gli articoli diventano utili solo quando i lettori li trovano e saranno entusiasti di averli trovati. Meglio ancora se, durante questa prima visita, offrirai loro modi facili e veloci per ottenere consigli ancora più speciali (attraverso l’iscrizione alla newsletter), per seguirti sui social (con le icone) o per approfondire i contenuti (con link alle altre pagine specializzate del sito web).
Creare un ottimo articolo e pubblicarlo sul blog, avendo cura di ottimizzarlo per Google, è il primo passo per generare clientela.
Ma quale struttura dovrebbe avere un ottimo articolo?
Titolo contenente le keyword
Usa la keyword nel titolo <h1> e nel <title>, nei titoletti dei paragrafi e nei punti più importanti del testo per dimostrare pertinenza. Ricorda che le pagine incentrate su argomenti specifici hanno maggiori possibilità di attirare visitatori qualificati.
Immagine in primo piano
Ogni articolo di successo ha una grande immagine che lo rende più attraente. Che sia sul tuo sito o sui social, l’utente sarà più portato a condividerlo. Una bella immagine, un grafico o un diagramma sono la tua occasione per spiegare visivamente un concetto.

Box di iscrizione alla newsletter
Usa sempre la regole delle tre P. Un ottimo box spicca sulla pagina, dice alle persone che cosa otterranno e fornisce prove del fatto che iscriversi sia vantaggioso.
Pulsanti per la condivisione social
Rendi facile spargere la voce. Puoi far comparire i pulsanti di condivisione sui social sia nella parte superiore che in quella inferiore dell’articolo, o usarli anche come elemento fisso o dinamico che segue il visitatore mentre scorre la pagina. Se i tuoi contenuti vengono condivisi molto, usa i widget che mostrano il numero di condivisioni. Però se il numero è basso non mostrarlo, rischia di essere una riprova sociale negativa!
Articoli utili e dettagliati
Più il contenuto è utile, meglio è. Gli articoli approfonditi e pratici hanno maggiori probabilità di posizionarsi nei motori di ricerca e di essere condivisi dai lettori.
Immagini e grafici accattivanti
I tuoi lettori fanno una scansione della pagina, tienili agganciati con elementi visivi interessanti. Non limitarti ad una sola immagine, ma anche in questo caso vai in profondità, con grafici e infografiche. L’interesse del visitatore deve crescere man mano che scorre l’articolo.
Link interni ad altri post e pagine
Guida il visitatore nel funnel con l’aiuto dei link. Ogni post dovrebbe contenerne almeno due:
- link a pagine rilevanti;
- link ad altri post del blog.
Call-To-Action per commentare e chiedere ulteriori informazioni
La maggior parte dei visitatori giunge sui siti alla ricerca di informazioni e, una volta ottenute le risposte, se ne va. Anche i migliori articoli hanno spesso un elevato bounce rate (percentuale di rimbalzo).
Puoi aumentare le possibilità che rimangano sul sito web, invitandoli a compiere un’azione, magari promettendo ulteriori informazioni, per esempio “Scarica la guida completa” o “Parla con l’esperto”. Potresti anche terminare l’articolo con una domanda che susciti commenti.
Fonte: tratto con modifiche da “Content e Inbound Marketing per alchimisti e cacciatori di clienti” di Andy Crestodina, Flacowski Editore, 2020, pp. 96-99.
Vuoi aprire un Blog che attiri clienti? Desideri un calendario editoriale ricco di contenuti interessanti per i tuoi lettori? Vuoi sapere quali sono le keyword che ti portano maggiore traffico?
Contattami senza impegno e “strappami” una consulenza gratuita 😉
Preferisci parlarne?
Chiamami al 338 5272 486
I servizi per ogni tua esigenza

Sono un consulente di comunicazione e giornalista pubblicista specializzato in comunicazione d’impresa, web marketing e brand journalism. Diversi miei articoli sui temi del marketing, della comunicazione d’azienda e del rapporto con il cliente sono apparsi su Nuova Finestra, Show Room, Vendere di più, blog e newsletter aziendali. Conduco attività di formazione nell’area comunicazione, marketing e sviluppo personale per vari enti ed istituti.
Se hai bisogno di un consiglio amichevole descrivimi il tuo progetto.
Scrivi un commento