I clienti desiderano informazioni che raccontino loro l’esperienza che possono aspettarsi scegliendo la tua azienda. La pubblicazione di contenuti personalizzati è una delle attività in più rapida crescita perché ti permette di differenziarti agli occhi dei clienti, di condividere le tue conoscenze per persuaderli a fare affari con te.

Non è una cosa riservata solo alle grandi aziende. I formati possono variare dalla classica newsletter, alla pubblicazione di un blog, alla gestione di uno o più canali social.

Come sviluppare dei contenuti personalizzati?

1. Presentare delle Case history o Casi di studio

Come sono stati applicati i tuoi prodotti in un determinato lavoro? In che modo è stata sfruttata la tua esperienza in una situazione specifica? Presentando clienti reali e risultati reali, l’esperienza e le competenze della tua azienda vengono profilate in modo efficace e accolte con interesse.

2. Posiziona te stesso o la tua azienda come esperto del settore

La tua competenza può essere trasmessa attraverso formati come white paper, video o post, oppure scrivendo per media del settore o partecipando a convegni del settore. Un’impresa edile potrebbe realizzare una guida operativa in pdf per aiutare i propri clienti ad accedere a i vari incentivi fiscali. In ogni caso devi fare in modo di essere percepito come una risorsa preziosa per il tuo pubblico.

3. Sfrutta le tendenze del settore

Se si parla diffusamente del Superbonus 110%, delle questioni riguardanti la cessione del credito e lo sconto in fattura, assicurati di trattare l’argomento, meglio ancora se con un punto di vista originale e chiarificatore.

4. Vendi progetti e soluzioni, non prodotti

Se sei uno showroom di mobili dai indicazioni su come rimodellare l’area living, convincendo più persone possibile del valore che assume questo progetto di stile. Se sei un produttore di macchine per la lavorazione del legno, fornisci al cliente idee e suggerimenti su come migliorare la propria produttività. Questo ti aiuterà a proporre qualcosa che va al di là del semplice macchinario: un progetto di competitività. Le persone (e le aziende) acquistano soluzioni, non prodotti e chiameranno te perché sei un risolutore di problemi nel tuo settore.

5. Diventa il coach del tuo cliente

Affiancati ai tuoi clienti e aiutali a diventare acquirenti più informati, a trovare il prodotto che meglio soddisfa le loro esigenze. In qualsiasi settori tu operi, i potenziali clienti apprezzeranno i tuoi consigli e ti vedranno come una figura a cui affidarsi con fiducia.

Chi può aiutarti nel creare contenuti personalizzati?

Il giornalista può aiutarti a creare contenuti personalizzati

È probabile che la tua azienda stia già creando dei contenuti, ma questi sono una componente chiave del tuo marketing?

Sappiamo entrambi che un imprenditore non ha il tempo o le competenze per produrre autonomamente newsletter professionali o mantenere aggiornato un blog.

Spesso il risultato sono comunicazioni incoerenti.

A chi puoi chiedere un supporto?

Un giornalista ha le abilità utili alla tua comunicazione:

  • è capace di trovare l’angolazione giusta e originale su un argomento;
  • raccoglie informazioni da fonti di qualità e le sintetizza in messaggi di grande valore per il lettore;
  • si immerge nel settore in cui vive l’azienda per darle il giusto tono di voce;
  • sa come raccontare una storia. Il giornalista è allenato a rimanere aggiornato sulle ultime notizie e le tendenze attuali, per confezionare una storia da raccontare al proprio pubblico;
  • sa come condurre delle interviste facendo buone domande. Contenuti di valore come case history, white paper, blog, ecc., richiedono spesso ricerche e interviste con figure esterne: ecco dove il giornalista può darti un ulteriore vantaggio.

Lavorare con un professionista del giornalismo garantirà una comunicazione focalizzata sul cliente, allineata ai tuoi obiettivi, prodotta e diffusa in modo tempestivo.

Vuoi approfondire la cosa? Sono a tua disposizione per una chiacchierata telefonica: senza impegno!

[contact-form-7 id="4650" title="Richiesta info GENERICA_blog_Mcopy"]