
Non aspettare, sfrutta quello che hai
CONTENUTI, CONTENUTI, CONTENUTI: quello che cercano i clienti!
Per ottenere la massima visibilità – preparato un nuovo contenuto – va modificato per adattarlo ai vari mezzi di divulgazione, ad esempio una ricerca può essere trasformata in un articolo, e quest’ultimo può essere la base di una serie di post per il blog, infine in tweet. Quando l’articolo è pubblicato lo si può indicare in LinkedIn, FaceBook e poi distribuito attraverso Issuu.
SOCIAL MEDIA
- YouTube & Vimeo per i video: YouTube favorisce il posizionamento in google; Vimeo è ideale se si devono mostrare dettagli nitidi come inquadrare lo schermo di un computer
- Vine per video di pochi secondi, ottimi per essere condivisi in Twitter
- Pinterest & Instagram per le immagini: Pinterest è perfetto per le infografiche; Instagram per gli eventi
- SlideShare per le presentazioni in PowerPoint, PDF e anche per i video
- GoodRead & Amazon per i libri; è da notare che Amazon è un sito ecommerce equiparato ai socialmedia per la frenetica attività dei clienti che commentano le loro esperienze con i prodotti acquistati
- Twitter per sintetiche frasi. I maggiori successi si hanno con i tweet che hanno immagini o video
Issuu per riviste, eBook, cataloghi, album fotografici - FaceBook e Tumblr per condividere esperienze, immagini, video, link, messaggi e per interagire
- LinkedIn per presentarsi professionalmente. Se ci si deve limitare a un unico socialmedia è questo da usare perché direttamente legato al business
Social Contact