Senza addentrarci nei dettagli di ogni canale social, vediamo alcuni piccoli accorgimenti strategici che possiamo mettere in atto per migliorare la visibilità organica sfruttando questi algoritmi.
Interazione
Più è profonda l’interazione (per esempio con i committenti, Direct Message, condivisioni, interazioni con sticker, reaction,eccetera), più l’account guadagna visibilità, perché l’algoritmo considera i post di quel profilo come rilevanti e li mostrerà più in alto tra i risultati delle persone connesse, nel feed.
Permanenza
Fate in modo che le persone restino più a lungo sul vostro profilo: più sarete in grado di (in)trattenere l’utente sul profilo e/o sul contenuto, più il vostro profilo diventerà rilevante per l’algoritmo, percependo il tempo speso come un importantissimo segnale di interesse.
Pertinenza e Coerenza
Più sarete in grado di pubblicare contenuti che abbiano lo stesso filo conduttore, pertinenti e coerenti con la bio e con il target che desiderate intercettare, più guadagnerete “autorevolezza” per l’algoritmo e il vostro profilo sarà mostrato nelle ricerche correlate a quell’argomento specifico.
Costanza
Avere costanza nella pubblicazione tiene alta la visibilità. Tuttavia, qualche piccola (e voluta) pausa aiuta a riconquistare visibilità, perché l’algoritmo (che vuole tenerci il più possibile sulla piattaforma), tenderà a premiarvi quando ritornerete a creare contenuti.
Ogni canale social si basa su un algoritmo diverso, ma il minimo comune denominatore è quello di intrattenere l’utente il più a lungo possibile sulle piattaforme. Quindi più creerete contenuti che abbiano valore e che siano utili per la vostra community di riferimento, più sarete in grado di cavalcare l’algoritmo e migliorare la visibilità organica.
Ricordate che ogni algoritmo di ogni social è a sé e cambia repentinamente e continuamente. Cercate di aggiornarvi sulle variazioni, ma non puntate tutta la strategia solo su quello. Concentratevi sulla coerenza del marchio, sul suo tono di voce e, soprattutto, sulle preferenze delle persone a cui volete rivolgervi.
Fonte: “Strategie e tattiche di social media marketing. Strategy, plan, audit” di Jessica Piccaia, Edizioni Flacowski, 2023, pp.77-78
Vuoi un supporto nella gestione dei tuoi canali social?
Contattami senza impegno e “strappami” una consulenza gratuita 😉
Preferisci parlarne? Chiamami al 338 5272 486

Sono un consulente di comunicazione e giornalista pubblicista specializzato in comunicazione d’impresa, web marketing e brand journalism. Diversi miei articoli sui temi del marketing, della comunicazione d’azienda e del rapporto con il cliente sono apparsi su Nuova Finestra, Show Room, Vendere di più, blog e newsletter aziendali. Conduco attività di formazione nell’area comunicazione, marketing e sviluppo personale per vari enti ed istituti.
Se hai bisogno di un consiglio amichevole descrivimi il tuo progetto.
Scrivi un commento