Facebook è il campione dei social media. Serve per trovare vecchi amici e connettersi con persone conosciute, ma c’è anche un altro lato molto professionale: Facebook Pages. Queste pagine Facebook differiscono dai profili personali e vengono utilizzate per promuovere la propria attività. Per crearle è necessario disporre già di un profilo personale di Facebook.
Come creare una pagina aziendale
Creare una pagina Facebook gratuita è facile. Bisogna accedere al proprio account di Facebook e andare alla schermata “Crea una pagina di Facebook”. In questa schermata fare click sulla categoria che meglio si adatta alla propria attività. Le opzioni sono:
• Business locale
• Azienda, Organizzazione o Istituzione
• Marchio o prodotto
• Artista o figura pubblica
• Divertimento
• Causa o Comunità
Ogni categoria contiene un menu a tendina in cui immettere il nome, l’indirizzo, un’altra categoria, telefono o ulteriori informazioni, a seconda della categoria. Viene richiesto di leggere i termini della pagina di Facebook e fare clic su Get Started per creare la pagina.
Facebook guida, attraverso i diversi passaggi, alla personalizzazione del proprio URL, fornite una foto, un logo (se disponibile), le informazioni commerciali e il vostro primo post nella nuova pagina.
Se volete proseguire, fornite contenuti aggiuntivi per caricare la propria pagina. Il segreto per avere una pagina professionale di successo è quello di pubblicare informazioni di interesse per il pubblico in target.
Facebook incoraggia anche ad annunciare la vostra pagina agli amici e conoscenti e fornisce diversi metodi per farlo. L’annuncio è facoltativo, ma è il primo passo per il lancio della propria pagina aziendale e la promozione della propria attività.
Promuovete la vostra pagina professionale
Una volta preparata la propria pagina professionale, inviate il link ad amici, familiari, conoscenti e clienti invitandoli a visitarla. Quando aggiungerete una foto o un messaggio alla vostra pagina aziendale, vedranno i vostri messaggi nei loro feed notizie di Facebook.
Altre modalità per promuovere la propria pagina sono:
- Aggiungere l’URL della propria pagina aziendale alla firma delle email per raggiungere altri individui che non lo conoscono.
- Promuovere la pagina sul proprio sito web.
- Inserire l’URL nei biglietti da visita e sulla carta intestata.
- Utilizzare la pubblicità Facebook a pagamento per attirare l’attenzione sulla tua pagina o approfittare di altri modi per promuovere la pagina, ad esempio promuovendo un post specifico.
- Inserire contenuti di qualità. Quando qualcuno condividerà i vostri messaggi, il collegamento si allargherà a molti altri.
Vladimiro Barocco CMC emerito, Consulente Management Certificato (socio APCO n.ro 1994/2088), è autore di più di sette libri, tra i quali La gestione della Forza vendita, Il marketing del consulente e Vendere serramenti con successo. Suoi articoli sono stati pubblicati dalle riviste Nuova FINESTRA e SHOW ROOM Porte & Finestre. Suoi post sul marketing legale si possono leggere in Giuridica.net.