I metodi tradizionali hanno perso in efficacia o richiedono tempi troppo lunghi per ottenere risultati. Internet ha rivoluzionato il modo in cui gli studi professionali si relazionano con i clienti; meglio sono i clienti che hanno cambiato i loro comportamenti per la ricerca di un professionista che risponde ai loro bisogni.
Numero 1
Il sito internet sta diventando la strada più diretta per fare marketing legale. Secondo ricerche condotte negli Usa, ma allargate anche ad altri paesi, il 77% degli studi professionali genera nuovi incarichi attraverso il sito. Per gli studi legali questa percentuale scende al 70%.
Numero 2
I contenuti del sito hanno assunto maggiore importanza rispetto alle parole chiave. Le ricerche di uno studio legale avvengono sempre più spesso digitando una frase, non una parola chiave o il nome dello studio. Per questo motivo diviene importante quanto scritto, con relativi dettagli, nelle pagine del sito. I clienti non cercano più un matrimonialista, ma un avvocato divorzista per famiglie con problemi speciali.
Numero 3
Gli studi professionali convertono i nuovi contatti in incarichi con documenti scaricabili da parte dei visitatori del sito. Cioè permette ai possibili clienti di interagire con lo studio o l’avvocato e in cambio possono dare il loro nome, indirizzo di posta elettronica e altro.
Numero 4
Fare marketing richiede tempo, quindi l’avvocato deve avere un suo piano di crescita per non disperdere la risorsa tempo. A questo link trovate un utile schema per redigere in tempi veloci il vostro piano marketing.
Numero 5
Essere presente nei social media è necessario per generare contatti. I potenziali clienti spendono il 25% del tempo di navigazione in internet con Facebook, Twitter, Linkedin, Google+ e vorrebbero trovarci anche l’avvocato al quale, forse, daranno l’incarico.
Ti serve una consulenza?
Siamo sempre disponibili ad accogliere ogni tua richiesta – Rivolgiti a noi con fiducia e insieme realizzeremo un’attività per attirare clienti
Preferisci parlarne? 338 5272 486
Vladimiro Barocco CMC emerito, Consulente Management Certificato (socio APCO n.ro 1994/2088), è autore di più di sette libri, tra i quali La gestione della Forza vendita, Il marketing del consulente e Vendere serramenti con successo. Suoi articoli sono stati pubblicati dalle riviste Nuova FINESTRA e SHOW ROOM Porte & Finestre. Suoi post sul marketing legale si possono leggere in Giuridica.net.
Scrivi un commento