Deve raccontare la tua offerta, solo così puoi sperare di attrarre clienti.
Lo ottiene chiarendo come risolvi un problema e i benefici che ne derivano. Continua a leggere per capire come attirare i clienti.

Il cambiamento

In quest’epoca lo sviluppo digitale procede in modo molto più rapido rispetto a quello impiegato dalle aziende per evolversi. Ne deriva che solamente chi è in grado di adeguarsi in velocità potrà attirare i clienti e, di conseguenza, vincere.

Il cliente

Anche il cliente si è evoluto nel tempo; oggi è un individuo dinamico, che tramite i suoi commenti può influenzare l’acquisto di altri clienti e, soprattutto, che ha la possibilità di informarsi. Per questo motivo i brand devono riconoscere la centralità dell’individuo e comprendere che chiunque può comunicare,  la differenza sta nel come lo si fa.

Come attirare clienti: Cura i contenuti

I contenuti rappresentano l’area di maggior interesse per lo sviluppo di opportunità di business. Essi racchiudono una moltitudine di forme: blog, video, riviste, app…

Tutti questi contenuti sono il mezzo per coinvolgere il proprio target. Il brand deve saper esporre la propria offerta, mettendo in chiaro quali sono i benefici apportati.

Apertura mail nel settore B2C

Come attirare clienti: Comunica le emozioni

Ha lo scopo di fare breccia nella mente del cliente e suscitare in lui emozioni che facciano vibrare il ricordo. Ricorda che ogni canale di comunicazione ha caratteristiche proprie a cui deve essere adattato il contenuto.

Il primo passo è definire un piano di content marketing, strutturarlo e metterlo in moto. Dopodiché devi monitorare e misurare ogni iniziativa in corso.

Ogni social ha le sue regole!

Sponsorizza i contenuti

Per attirare i clienti bisognerà investire per la promozione e lavorare sul contenuto per renderlo più appetibile. Risulta molto utile lo sfruttamento di contenuti Co-creati o l’assunzione del ruolo di divulgatore. Per fare ciò si dovrà saper selezionare i contenuti, valorizzare tutto ciò con il proprio punto di vista, citare la fonte e includere un CTA adeguato.

L’esperto di comunicazione

Chiaramente per poter fare tutto questo bisogna affidarsi ad un team di esperti, il quale deve essere bravo nella comunicazione, ma che dovrà avere una conoscenza del mercato di riferimento.

Articolo pubblicato nella rivista “Nuova Finestra”

Vuoi capire cosa dovresti fare? Sono a tua disposizione per scambiare due parole sul tuo caso… senza impegno!

[contact-form-7 id="2600" title="Richiesta info GENERICA_blog"]